Ma esiste anche un’altra spiegazione al termine predetto e che consiste nella spinta che questo Bandha impone all’energia che risale lungo Sushumna (il condotto centrale, energetico, che corrisponde al midollo spinale).

Ma esiste anche un’altra spiegazione al termine predetto e che consiste nella spinta che questo Bandha impone all’energia che risale lungo Sushumna (il condotto centrale, energetico, che corrisponde al midollo spinale).
Nello Yoga si sa infatti che chi usa intelligentemente il diaframma è come se avesse ‘un secondo cuore’. Tale infatti è la potenza di uddiyana bandha, e, per questo motivo, esso entra di diritto in molti pranayama di cui esalta le finalità e la forza.
Altra citazioneLa parola sanscrita uddiyana significa ‘sollevare’ o ‘volare alto’, mentre banda – lo sappiamo già – vuol dire ‘chiudere, bloccare’. La pratica di Uddiyana Bandha viene dunque definita con questi termini perché la chiusura obbliga la risalita del diaframma verso il petto. E, nel tempo, un esercizio simile migliora nettamente la Circolazione di ritorno, alleggerendo vistosamente il cuore nelle sue funzioni di pompaggio.
Questa è un citazione
prova commento esterno
"Mi piace""Mi piace"