DA-DA-UN-PA – Gemelle Kessler

 

Da-da-un-pa è il titolo di una canzone del 1961 musicata dal maestro Bruno Canfora su testo di Dino Verde. Interpretata dalle Gemelle Kessler e dai gemelli Black Burns, era la sigla musicale della trasmissione televisiva Studio Uno.
La canzone – entrata a far parte dell’immaginario collettivo – colpì in maniera particolare il telespettatore medio della televisione nazionalpopolare italiana degli anni sessanta, in virtù della sua orecchiabilità e della danza di accompagnamento eseguita dalle artiste tedesche insieme ai ragazzi Gemelli Black Burns.

Come ricorda l’Enciclopedia della televisione curata da Aldo Grasso, le lunghissime gambe delle Kessler – all’epoca venticinquenni e reduci dai fasti del Lido di Parigi – rischiarono “di provocare uno scandalo” tanto da essere “opportunamente nascoste da pesanti calze di lana scura”.
La canzone funzionò come trampolino di lancio per le Kessler che, forti di una certa notorietà per la partecipazione ad un altro programma di intrattenimento nella stagione precedente, Giardino d’inverno, da allora consolidarono la loro popolarità.

Il testo del motivo, nella sua semplicità, ammiccava al valore di seduzione della ragazza proveniente dal nord dell’Europa, un tema all’epoca molto avvertito e posto qui quasi come contrappeso all’avvenenza delle maggiorate sfornate dal cinema italiano del tempo.
Le Kessler manifestavano con il canto (e il ballo) la gioia per il ritorno in Italia (la scena televisiva della televisione degli albòri era come un campo da seminare) sottolineando nel ritornello:
« Da-da-un-pa
come abracadabra funzionerà.
Ogni giorno ed ogni illusione
con il Da-da-un-pa
diventerà realtà.
Da-da-un-pa
Da da …

Con verve autoironica le Gemelle Kessler hanno poi eseguito nuovamente in anni più recenti il brano in occasione di trasmissioni televisive di sapore revival.

Regia: Antonello Falqui
Coreografia: Don Lurio e Gino Landi