I Condizionamenti Bloccano la Tua Manifestazione

Una delle situazioni che minaccia maggiormente le tue credenze manifestanti è il condizionamento che permea dentro al tuo sistema energetico dall’esterno. Lasci che ti attacchi permettendogli di agire e impedendoti di manifestare la tua credenza positiva. Questa dinamica spesso accade inconsciamente. Come tutte le forme energetiche non ci sono credenze positive o negative, la definisco positiva solamente per rendere più semplice il concetto: è una credenza che hai sviluppato sentendo, sperimentando e coltivando le tue risorse profonde. Queste risorse, come ad esempio i talenti, rappresentano la tua verità interiore e la tua natura; ed è proprio costruendo le tue credenze da queste fonti che puoi dar vita a una potente azione manifestante di te stesso nel mondo.

Le credenze sono forme energetiche del 5° corpo e quando sono coerenti con la tua natura hanno la caratteristica di alimentarlo e potenziarlo: il 5° corpo è il chakra responsabile della manifestazione. Tutto ciò che manifesti nell’esistenza dipende dalla qualità del 5° chakra. Avrai spesso sentito dire la famosa frase: “Ci devi credere”, questa frase è vera quando il “credere” arriva dal 5° corpo, non è un “credere” dal mentale, è più profondo. Ed è proprio quando la credenza è connessa a un talento che diventa un potere straordinario, perché è alimentata da una potente sorgente inesauribile e unica dentro di te.

Se permetti che qualcuno ti condizioni, magari ascoltandolo perché ti fidi di quella persona, ecco che inizi ad accogliere la nuova credenza dentro di te, e se non è compatibile con i tuoi talenti andrai a bloccarne la loro manifestazione, a reprimerli, creando disequilibrio in tutto il sistema con le conseguenze più comuni: frustrazione, insoddisfazione, rabbia, sovraccarico emozionale, tensioni nel corpo e via dicendo. Oltre al fatto che sarai bloccata nel manifestare le tue capacità nella vita. Questo spesso accade quando la tua credenza interiore e naturale non si è ancora strutturata o non lo è completamente, infatti il condizionamento opera in modo determinante soprattutto nella fase dell’infanzia.

Siamo esseri unici e tutti noi abbiamo il nostro potere manifestante innato che agisce sempre e naturalmente, sta in te imparare a non ostacolarlo, riconoscendolo e dandogli spazio nella sua espressione 💚

CONVINCERE GLI UOMINI

La “creatività” viene considerata un essenziale energetico femminile. Ciò non significa che appartiene solo alle femmine e i maschi non ne sono dotati, è un essenziale che è presente anche nelle persone di genere maschile ma la sua qualità è di tipo femminile.
Gli essenziali possono essere categorizzati in diversi modi, una di queste modalità è la suddivisione in essenziali maschili ed essenziali femminili. Si tratta di una suddivisione archetipica del tipo di energia che stiamo prendendo in considerazione. Un esempio comune è la “luna” che porta un’energia femminile, al contrario il “sole” è caratterizzato da un’energia maschile. La “direzione” è un essenziale maschile, mentre “l’accoglienza” è femminile, e così via.


Ci sono anche delle ragioni tecniche riguardanti la metafisica dei corpi sottili e dei loro contenuti per spiegarlo. Nello specifico della “creatività” stiamo parlando di uno degli essenziali che appartiene al 5° corpo sottile, 5° chakra. Dal momento che gli essenziali vivono e sono localizzati verso il centro del corpo energetico, vicino al chakra, nei momenti della nostra vita che ci muoviamo sulla parte esterna di quel corpo sottile, ci sarà impossibile contattarne gli essenziali relativi. Riguardo al 5° chakra è importante avere un atteggiamento rilassato e in fiducia, che sopraggiungono con l’apertura del cuore, l’essere amorevole e accogliente. A quel punto si apre l’energia per contattare l’essenziale della creatività che diventa disponibile per dare una risposta creativa simultanea correlata al momento presente, spontanea e utile perché fornita da un’intelligenza molto più profonda rispetto allo strato più esterno collegato al mentale.
In genere questo approccio è più tipico del genere femminile, ecco perché viene definito un’essenziale di tipo femminile. Ma risiede naturalmente in tutti gli individui, anche maschi 💚

CHAKRA: La Metafisica del Cuore (p.te 2) – FIDUCIA

Scopri Come Funziona la Tua Energia 💎⭐️💚🙏

Che cos’è il cuore? Qual è il suo potere e cosa possiamo fare per imparare a usarlo?
Una chiaccherata con Loris per saperne di più sul magico mondo del cuore che è dentro ciascuno di noi 💚

CAPITOLI DEL VIDEO:

Gioca Con la Tua Vergogna – IL GIUDICE INTERIORE

Il giudice interiore usa delle forme energetiche molto radicate nel tuo sistema (spesso sono credenze) per architettare il suo gioco autolimitante verso te stesso.

Quando senti che il tuo movimento è limitato dalla vergogna, molto spesso è il giudice interiore che si sta attivando.

Gioca con quella forma, trova il modo di conviverci, falla diventare tua amica con l’ironia o qualsiasi altra via che ti viene spontanea in quel momento. Sperimenterai che la vergogna piano piano inizia a sciogliersi e il giudice interiore lentamente si disattiverà e tu sarai libero.

Respiro Dentro / Respiro Fuori

Il Natale è una buona opportunità per guarire ed armonizzare il tuo 2° chakra… perché?

Gli essenziali del 2° chakra sono anche responsabili della qualità delle relazioni individuali e da questi dipendono la simpatia, l’attrazione, l’armonia verso l’altro, etc… Quando stiamo vicini a una persona con la quale abbiamo una relazione intima o che le vogliamo bene, attraverso il 2° chakra fluisce l’energia che ci dà sostegno, ed è proprio attraverso questa frequenza che ci sentiamo bene e appagati a stare con l’altro: un’armonia di grande nutrimento e guarigione che si muove in entrambe le direzioni. Ma Il naturale movimento dei corpi sottili è come quello della maggior parte delle entità viventi in natura: è un movimento a onde che chiamiamo “respiro dentro” / “respiro fuori”. È una necessità metafisica, l’energia ha bisogno di circolare e rigenerarsi spostandosi prima verso una polarità e poi verso l’altra. Ecco perché dopo un certo periodo di tempo che siamo a stretto contatto con l’altro inizia ad arrivare una sensazione di pienezza, è il segnale che il chakra sta invertendo il circolo energetico: è arrivato il momento di staccarsi temporaneamente dall’altro. Se persistiamo stando vicino all’altro inizieremo a percepire la necessità di muoverci in uno spazio diverso, facendo magari un’altra attività o rimanendo soli, in caso contrario potrebbero iniziare ad arrivare sensazioni negative, noia, riluttanza, monotonia, frustrazione, etc… Se invece attiviamo il movimento di distacco verso un nuovo spazio, piano piano si invertirà nuovamente il respiro energetico e sarà sano e buono per noi ritornare dalla persona amata. Rispetta il respiro dentro e il respiro fuori del tuo secondo chakra: è la tua natura. Cogli l’occasione di farlo nei giorni di Natale dove spesso puoi stare vicino a persone care, ma fai attenzione a non persistere troppo. Stai a contatto con ciò che senti: il tuo 2° chakra ti darà i segnali che ti servono.

Stai Continuando a Vivere Nella Stanza della Tua Mente

mare cielo azzurro

…questo è il motivo per cui, in un mondo in perenne cambiamento, la gente diventa sradicata; la vita è preda dell’ansia, dell’angoscia. Non era così nelle epoche passate. L’uomo era più silenzioso, o almeno dava questa impressione perché tutto intorno a lui era fermo, statico, e non sorgevano grandi conflitti nella sua mente. Adesso tutto cambia velocemente, e la mente non riesce a tenere il passo. La mente si afferra al passato e tutto cambia a ogni istante.
Ecco perché esiste tanta ansia in Occidente, in Oriente meno. È strano, visto che l’Oriente deve affrontare problemi più essenziali. Mancano cibo, case, vestiti. La gente muore di fame, ma è meno preoccupata degli occidentali. L’Occidente è ricco, scientificamente sviluppato, tecnologicamente più progredito, perché dunque tanta ansia? Perché la tecnologia imprime alla vita cambiamenti così veloci che la mente non riesce a stare al passo. Prima che ti sia adattato a una cosa nuova, è già diventata vecchia ed è stata sostituita.
Di nuovo una frattura! La vita forza nuove situazioni e la mente prova sempre a reagire con i vecchi condizionamenti. Quella frattura continua a crescere. Più grande sarà, maggiore sarà l’angoscia. La mente è conformista, la vita no.
Queste sono le tre ragioni per cui la mente stessa è la malattia. Dunque, che fare? Se si dovesse curare la mente, esisterebbero metodi facili. Uno è la psicoanalisi. Può durare molto tempo e non aver successo, ma non è difficile. Viceversa, la trascendenza della mente è difficile, ardua, perché devi abbandonare completamente la mente. Devi mettere le ali e andare oltre, lasciando la mente così com’è, senza toccarla.
Ad esempio, questa stanza è calda. Posso fare due cose: azionare l’aria condizionata… in questo caso però devo vivere nella stanza e continuare a intervenire con accorgimenti che la mantengano fresca, ma ogni accorgimento andrebbe controllato, creando nuove ansie e nuovi problemi.
Oppure esiste un’altra possibilità: lasciare la stanza e uscire.
Questa è la differenza. L’Occidente continua a vivere nella stanza della mente, cercando di accomodarla, facendo aggiustamenti, in modo che vivere nella mente diventi almeno normale. Forse non è una vita estatica, ma è sempre meno infelice. Potrebbe non raggiungere una vetta, un culmine di felicità, ma si è salvi dal dolore: la sofferenza diminuisce sempre più.
Freud ha detto che non c’è alcuna possibilità per l’uomo di essere felice. Al massimo, puoi adattare la mente in modo da essere normale, meno infelice degli altri; questo è tutto. Ma questa è autentica disperazione. Eppure Freud è un pensatore autentico e genuino, la sua intuizione per certi aspetti è giusta, poiché non poteva vedere oltre la mente.
Ecco perché in Oriente non si è davvero sviluppata alcuna psicologia paragonabile a quella creata da Freud, Jung o Adler. E questo è strano perché l’Oriente parla della mente da almeno cinquemila anni.
Con cinquemila anni di discorsi sulla mente, la meditazione, l’andare al di là, come mai l’Oriente non è riuscito a creare la psicologia? La psicologia si è sviluppata molto recentemente in Occidente. Perché l’Oriente non è riuscito a fare altrettanto? Abbiamo avuto il Buddha che ha parlato dei livelli più profondi della mente. Ha parlato del conscio, del subconscio, dell’inconscio. Deve aver saputo. Ma perché non ha sviluppato delle psicologie sul conscio, il subconscio e l’inconscio?
La ragione è questa: l’Oriente non si è interessato alla stanza. Parla della stanza solo quanto occorre per trascenderla, per uscirne. Noi ci siamo interessati della stanza solo per trovare la porta, non per altro. Non siamo interessati ai dettagli della stanza, non abbiamo intenzione di viverci. Quindi l’unico interesse è stato sapere dov’è la porta e come uscirne. Abbiamo parlato della stanza solo per individuare la porta, così da sapere come aprirla e uscire. Questo è stato tutto il nostro interesse. Ecco perché la psicologia non ha potuto svilupparsi in India. Se questa stanza non ti interessa, non ne farai una cartina, non misurerai tutti i muri e ogni centimetro di spazio. Queste cose non ti interessano. Ti interessa solo sapere dov’è la porta, dov’è la finestra, in modo da poterne saltare fuori. E quando ne sei fuori ti dimenticherai completamente della stanza, perché a quel punto sei sotto il cielo infinito. Non ricorderai nemmeno che vivevi in una caverna, mentre fuori c’era il cielo sconfinato, dove avresti potuto uscire in ogni momento. Ti dimenticherai completamente della stanza. Se riesci ad andare oltre la mente, cosa accade? La mente resta la stessa. Non operi alcun cambiamento nella mente, ma vai oltre essa e tutto cambia.
A quel punto se ne hai bisogno puoi ritornare nella stanza, ma sarai una persona diversa. Uscire e rientrare ti avrà reso qualitativamente differente. Un uomo che ha vissuto in una stanza e non ha conosciuto cosa ci sia all’esterno non è realmente un uomo: vive come uno scarafaggio, come un insetto. Quando si sposta all’esterno, sotto il cielo sconfinato, il sole, le nuvole e lo spazio infinito, diventa subito diverso. Questo impatto con l’infinito lo rende per la prima volta un uomo, un essere consapevole.
Ora può anche fare ritorno alla stanza, ma sarà cambiato. Adesso la stanza è solo un oggetto da usare, nulla più. Non è più una prigione, è possibile uscirne in ogni momento. Ora è semplicemente qualcosa di utile, di funzionale. Prima vi era imprigionato, ora no. Adesso è un padrone e sa che fuori c’è il cielo: l’infinito lo sta aspettando. E adesso anche questa stanza è parte di quell’infinito, questo suo piccolo, angusto cielo, racchiuso nella stanza, è lo stesso cielo che si trova là fuori.
L’uomo può tornare a vivere nella stanza, a usarla, ma non vi è più imprigionato. Si tratta di un cambiamento a livello qualitativo.
L’Oriente ha un unico interesse: come trascendere la mente, per poi tornare a usarla. Il messaggio è: non essere identificato con la mente. Infatti tutte le tecniche di meditazione mirano solo a trovare la porta, a usare la chiave per aprirla e uscire.

OSHO – “The Book of The Secrets vol. II”
©1975 International copyright by Osho International Foundation

Anche questo passerà! La leggenda dell’anello del Re.

a cat sleeping with the royal crown

C’era una volta un Re che convocò i più saggi del reame e chiese loro: – “Esiste un mantra oppure un suggerimento che funzioni in ogni situazione, in ogni circostanza, in ogni luogo e in qualsiasi momento? Qualcosa che mi possa aiutare quando nessuno di voi mi sta accanto per darmi dei consigli? Ditemi, esiste un tale mantra?”

Tutti i saggi erano sorpresi dalla domanda del Re. Una risposta per tutte le domande? Qualcosa che possa funzionare ovunque, in ogni situazione, ovvero in ogni gioia, ogni pena, ogni sconfitta e ogni vittoria? Pensarono e ripensarono.

Dopo una lunga discussione, un anziano suggerì qualcosa che andò bene a tutti. Poi andarono dal Re e gli portarono il risultato scritto su carta, con la condizione che il Re non lo doveva guardare per sola curiosità. Solo in momenti di estremo pericolo, quando il Re era da solo e senza vie d’uscita, allora lo avrebbe potuto leggere. Il Re mise il foglio sotto il suo anello di diamante.

Passò un po di tempo e i vicini attacarono il Regno. Fu un attacco di sorpresa. Il Re e il suo esercito combatterono coraggiosamente ma persero la battaglia. Il Re dovette scappare a cavallo e inoltrarsi nella giungla. Ma all’improvviso il Re si trovò alla fine di una strada chiusa. Sotto c’era un dirupo, buttarsi significava morire.
I nemici che lo stavano inseguendo si stavano avvicinando e il Re era preoccupato, non sembrava avere via d’uscita.

Poi all’improvviso vide il diamante che brillava sotto il sole e si ricordò del messaggio nascosto nell’anello. Aprì il diamante e lesse il messaggio che diceva – “Anche questo passerà.”

Il Re lo lesse e poi lo lesse ancora. All’improvviso qualcosa si mosse – Sì! Anche questo passerà! Solo pochi giorni fa, godevo del mio regno, ero il Re più potente fra tutti. E ora il Regno con tutti i suoi piaceri è sparito. Io sto qua che cerco di scappare dai nemici. E così come quei giorni sono passati, anche questo giorno di pericolo passerà. Una calma venne sulla sua faccia. Continuò a stare dove era. Il posto era pieno di bellezza naturale. Non aveva mai visto questo luogo così bello nel suo Regno. La rivelazione del messaggio gli aveva fatto un grande effetto. Si rilassò e dimenticò i nemici. Dopo qualche istante realizzò che il rumore dei cavalli si era allontanato. Si erano spostati da un’altra parte, verso le montagne vicine.

Il Re era molto coraggioso. Riorganizzò il suo esercito e combatté di nuovo. Sconfisse il nemico e riprese il suo impero. Dopo la vittoria, venne ricevuto con grande splendore. L’intera capitale era nell’euforia della vittoria; piogge di fiori venivano lanciati sul Re in segno di onore e riconoscimento. La gente cantava e ballava. Per un istante il Re si disse: -“Sono uno dei Re più grandi e coraggiosi. Non è facile sconfiggermi.” Vide un senso di ego emergere in se stesso.
All’improvviso il diamante dell’anello brillò nella luce del sole e così ricordò il messaggio. Lo aprì e lo lesse di nuovo: “Anche questo passerà” . Diventò silenzioso. Il suo volto cambiò totalmente – da egoista tornò in uno stato di profonda umiltà.

Se anche questo passerà, allora non è tuo. La sconfitta non era tua, la vittoria non è tua. Sei semplicemente uno spettatore. Tutto passa. Siamo testimoni di tutto questo. La vita viene e va. La felicità viene e va. La sofferenza viene e va.

Riflessione.
Ora che hai letto questa storia, siediti per un momento in silenzio e valuta la tua vita. Anche questo passerà. Pensa ai momenti di gioia e vittoria nella tua vita. Pensa ai momenti di sofferenza e sconfitta. Sono permanenti? Tutti sono venuti e se ne sono andati. La vita semplicemente passa. Non c’è nulla di permanente in questo mondo. Ogni cosa cambia, eccetto la legge del cambiamento. Hai già visto tanti cambiamenti. Sei sopravvissuto alle difficoltà, contrattempi, sconfitte e sofferenze. Tutto è passato. Anche i problemi del presente passeranno, perché nulla rimane per sempre. Tu sei semplicemente uno spettatore del cambiamento. Sperimentalo, comprendilo, e goditi il momento presente!

Fonte: MEDITAZIONE RAJAYOGA

Il metodo R.A.I.N.

foto in bianco e nero di una mano tesa e la pioggia sullo sfondo

Pronto a far PIOVERE?

  1. R recognize – Riconosci cosa sta succedendo
  2. A allow – Consenti alla vita di essere così com’è
  3. I investigate – Osserva l’esperienza interiore
  4. N non identification – Non identificazione

Ecco come è possibile utilizzare il metodo RAIN in un momento difficile…

R La “R” nel metodo R.A.I.N. sta per “Riconosci”.
Concediti un momento per riconoscere che è presente un’emozione forte e volgi delicatamente verso ciò che stai vivendo in modo aperto e senza giudizio.
Sintonizzati sull’esperienza del momento presente diretto di ciò che sta accadendo nel tuo corpo e nella tua mente… le emozioni, i pensieri e le sensazioni che sono qui e ora.
Può essere utile nominarlo mentalmente, ad esempio “Mi sento stressato” o “Mi sento sopraffatto”. Questo riconoscimento di ciò che senti, apre lo spazio interiore e ti porta in pieno contatto con te stesso e l’attualità del momento presente.

A La “A” in R.A.I.N. sta per allow: “Consenti”.
Consentire significa “lasciare che sia com’è”. È l’accettazione della realtà del tuo momento presente. Consentire non significa che dobbiamo apprezzare la situazione. Significa che miriamo ad ammorbidire (o eliminare) la nostra resistenza mentale a ciò che sta accadendo.
La ragione per cui è così importante è perché spesso abbiamo l’impulso inconscio di allontanare, sopprimere o ignorare le emozioni difficili. Quando ci impegniamo in una lotta interiore in questi modi, creiamo inconsapevolmente più sofferenza e tensione.
In questa lotta inconscia tendiamo anche a essere “catturati” dai nostri pensieri ed emozioni, quindi abbiamo maggiori probabilità di reagire piuttosto che essere in grado di scegliere una risposta cosciente.
Consentendo, siamo in grado di dare un “sì” interiore alla nostra esperienza del momento presente. Si può notare quasi immediatamente un senso di ammorbidimento e rilassamento attorno all’emozione.

I La “I” in R.A.I.N. sta per “Indaga”.
Ora che hai riconosciuto e concesso questa emozione, puoi scegliere di investigarla. Potresti non sentire sempre di aver bisogno del passo “I” poiché a volte basta il riconoscimento e l’accettazione. Altre volte potresti sentirti naturalmente attratto dall’uso di questo passaggio.
Quindi per indagare, puoi farlo mentalmente con domande come “Perché mi sento come faccio?” “Ci sono eventi accaduti prima dell’emozione che potrebbe averlo influenzato?” “Ci sono fattori fisiologici (come non dormire a sufficienza) che influenzano l’emozione?” “Di cosa ho davvero bisogno in questo momento?” “Ci sono azioni che potrei intraprendere per coltivare e sostenere me stesso (e / o gli altri) in questo momento difficile?”
Queste domande possono aiutarci a entrare in una relazione più saggia con emozioni e pensieri. Con questo processo di indagine possiamo anche scegliere una risposta consapevole per favorire una vita più significativa. L’indagine può anche risolvere e dissolvere completamente l’emozione (anche se non è l’obiettivo).

N La “N” in R.A.I.N. sta per “Nutri” con compassione
L’auto-compassione inizia a crescere naturalmente nei momenti in cui riconosci di soffrire. Emerge nella sua pienezza quando intenzionalmente ti prendi cura e porti nutrimento dentro di te.
Per fare questo, prova a percepire ciò di cui ha più bisogno la parte ferita o spaventata dentro di te, quindi offri a te stesso un gesto di cura per portarle guarigione. Ha bisogno di un messaggio di rassicurazione? Di perdono? Di compagnia? Di amore?
Sperimenta e vedi quale gesto intenzionale di gentilezza aiuta di più a confortare, ammorbidire o aprire il tuo cuore. Potrebbe essere il sussurro mentale, sono qui con te. Mi dispiace e ti amo. Ti amo e ti ascolto. Non è colpa tua. Abbi fiducia.
Oltre a un messaggio sussurrato di cura, molte persone trovano guarigione mettendo delicatamente una mano sul cuore o sulla guancia; o immaginando di essere immersi o abbracciati da una luce calda e radiosa. Se ti sembra difficile offrirti l’amore, ricorda un essere amorevole – figura spirituale, membro della famiglia, amico o animale domestico – e immagina che l’amore e la saggezza di quell’essere fluiscano in te.
Precedentemente la fase “N” di R.A.I.N. stava per “Non identificazione” non attaccamento, successivamente Tara Brach ha aggiornato il metodo apportando una miglioria e modificandolo in “N” come “Nutri” con compassione.

Puoi usare il metodo R.A.I.N. ogni volta che ti senti stressato, sopraffatto, sbilanciato o fuori dal mondo. È un modo efficace per tornare al centro in un momento difficile.

R.A.I.N. è un metodo sviluppato dalla psicologa Tara Brach

Entra nel suono del tuo nome.

Entra nel suono del tuo nome e, attraverso questo suono, tutti i suoni.

Avrai sentito la storia di Ali Baba: a un suono particolare la roccia si apriva. Queste sono allegorie. Che siano vere o meno, una cosa è certa: se riesci a creare un suono particolare in modo così continuo che il significato e la mente vanno perduti, la pietra che grava sul tuo cuore verrà annientata.

OSHO – “The Book of The Secrets vol. II”
©1975 International copyright by Osho International Foundation

La vetta e la valle: accettare la dualità

artwork di ragazza in primo piano con sguardo dolce il suo corpo si trasforma in fiori

…nella vita esiste un dualismo fondamentale. L’esistenza esiste come dualità, ma la mente vuole scegliere una parte e negare l’altra. Ad esempio, vuoi essere felice e cerchi il piacere, ma non vuoi il dolore, che è l’altro aspetto del piacere, l’altro lato della medaglia. La medaglia è una: da una parte c’è il piacere, dall’altra il dolore. Desideri il piacere, senza sapere che più cerchi il piacere, più avrai dolore, più diventerai sensibile al piacere, più diventerai sensibile al dolore.
Una persona che desidera il piacere deve essere pronta ad accettare il dolore. Pensa alle valli e alle vette. Tu vuoi le vette senza le valli. E dove andranno le valli? Senza valli non possono esserci vette. Se ami le vette, devi amare anche le valli, sono parte dello stesso destino.
La mente vuole una cosa e non l’altra, anche se l’una è parte dell’altra. La mente dice: “La vita è buona, la morte cattiva”. Ma la morte è la valle, mentre la vita è la vetta. La vita non può esistere senza la morte. La vita esiste grazie alla morte. Se la morte sparisse, anche la vita sparirebbe, ma la mente dice: “Voglio solo la vita, non voglio la morte”. Per cui la mente si rifugia in un mondo dei sogni che non esiste da nessuna parte e comincia a lottare contro tutto, perché nella vita ogni cosa è legata al suo contrario. Quando non vuoi l’opposto, comincia la lotta.
Una persona che capisce questa dualità della vita accetta entrambi i poli. Accetta la morte, non la vive come se fosse contro la vita, ma come parte di essa, come la sua valle. Accetta la notte come la valle del giorno. Un momento sei estatico e quello successivo sei triste, ma non vuoi accettare il momento successivo, cioè la valle. Più alta è la vetta dell’estasi, più profonda sarà la valle, perché le valli profonde sono create solo da cime elevate. Più vai in alto, più cadrai in basso. È come le onde che si sollevano e si abbassano.
Comprendere vuol dire diventare consapevoli di questo fatto; ma non basta esserne consapevoli, bisogna accettarlo totalmente, perché non puoi cambiare nulla. Puoi creare una finzione, come abbiamo fatto per secoli. Abbiamo sistemato l’inferno da qualche parte in basso e il paradiso da qualche parte in alto. Abbiamo creato tra i due una separazione assoluta che non ha senso, perché l’inferno non è che la valle del paradiso. L’inferno esiste insieme al paradiso, non può esistere isolatamente.
Questa comprensione ti aiuterà a diventare positivo e ad accettare tutto. Per “positivo” intendo dire che accetti ogni cosa, perché sai che l’Esistenza non si può dividere. Quando inspiro, devo, subito dopo, espirare; se inspirassi soltanto, senza mai espirare, morirei, lo stesso accadrebbe se mi limitassi a espirare. Espirare e inspirare sono parte di un unico processo. Posso inspirare solo perché espiro, è un ciclo; posso espirare solo perché inspiro. Le due cose vanno insieme e non possono essere separate.
Un essere liberato è una persona che non è divisa. Ciò accade arrivando a questa comprensione. Io definisco liberato, illuminato, colui che accetta la dualità dell’esistenza. In quel caso egli è positivo e accetta tutto ciò che accade. Allora in lui non esistono più aspettative, egli non chiede più nulla all’Esistenza. A quel punto fluisce seguendo la corrente.

OSHO – “The Book of The Secrets vol. II”
©1975 International copyright by Osho International Foundation